Base

Come si mantiene fresca una casa esposta al sole?

Fin dalle prime giornate di caldo, la casa può iniziare rapidamente a trasformarsi in una sauna. Certo, molti italiani dispongono di un condizionatore d’aria che garantisce temperature ideali anche quando fuori il sole scotta. Però esistono tutta una serie di strategie, da seguire da ora fino al termine dell’estate, che consentono di ottimizzare i consumi e allo stesso tempo godere di un clima piacevole all’interno della propria abitazione. Piccoli gesti che fanno andare d’accordo attenzione all’ambiente, salute e controllo delle bollette! Ecco quindi i principali suggerimenti utili per mantenere fresche anche le stanze più soleggiate.

Tenere le tende chiuse

Durante i giorni più caldi, conviene assicurarsi che le tende, o addirittura le persiane o le tapparelle, siano chiuse. Bloccare i raggi del sole aiuterà il condizionatore d’aria a funzionare in modo molto più efficiente poiché non dovrà lavorare contro il calore della luce solare che penetra dalle finestre.

Applicare la pellicola isolante sui vetri

Le pellicole isolanti per i vetri sono un valido aiuto per tenere alla larga la canicola senza serrare le tende. Queste pellicole filtrano i dannosi raggi UV e riducono l’abbagliamento generale. A sua volta, la stanza sembrerà molto più fresca e i mobili e i pavimenti in legno non sbiadiranno.

Aumentare la circolazione dell’aria

Sebbene la circolazione dell’aria non abbassi necessariamente la temperatura, la ventilazione può aiutare a far sembra un locale più fresco. La combinazione di finestre aperte e ventilatori a soffitto rappresenta un ottimo sistema per mantenere una piacevole corrente d’aria nella stanza.

Deumidificare

Tutti quelli che hanno provato la (brutta) esperienza di trascorrere una giornata calda in un locale senza aria condizionata, sanno che l’umidità può dare il colpo di grazia. Se si progetta di installare un condizionatore o di sostituire il vecchio, è d’obbligo sceglierne uno con la funzione deumidificatore. Già togliendo l’eccesso di umidità dall’aria l’ambiente diventerà subito più gradevole. Tra l’altro è utilissimo per evitare la formazione di muffe o condense in locali considerati “difficili” come la cucina.

Usare con moderazione forno, lavastoviglie, lavatrice 

L’utilizzo di grandi elettrodomestici, come la lavastoviglie o il forno, può aumentare rapidamente la temperatura in casa, soprattutto durante i mesi estivi. Per combattere il calore, può essere utile limitare l’uso di questi apparecchi alle prime ore del mattino e della sera, quando la temperatura esterna è più mite.

Installare tende da sole

L’installazione di tende da sole esterne sopra porte o finestre è un ottimo sistema per creare ombra all’esterno e all’interno della propria casa. Le tende da sole sono particolarmente indicate per i lati sud e ovest dell’abitazione, perchè in genere ricevono la luce solare più diretta.

Pianificare la manutenzione dell’aria condizionata

Pianificare la manutenzione del proprio impianto di aria condizionata è il modo più efficace e semplice per mantenerlo in salute. Soprattutto, far effettuare i regolari controlli ai tecnici che lo hanno installato, come consigliano gli esperti di Brezza Clima, evita spiacevoli inconvenienti o malfunzionamenti in vista dell’estate. In questo modo, si riducono le bollette energetiche e si prolunga la vita del proprio condizionatore.