Base

Split dell’aria condizionata, come si può “mimetizzarlo” in casa?

L’aria condizionata è per molti di noi un autentico “salvavita” durante le estati bollenti degli ultimi anni. Ci salva dall’afa e rende le attività lavorative e le normali faccende quotidiane piacevoli anche quando la temperatura esterna è implacabile. Per queste validissime ragioni l’impianto di condizionamento è sempre più presente nelle nostre case e la tipologia di climatizzazione più diffusa è sicuramente quella con gli split. In sintesi, si tratta di un sistema che si basa su un’unità esterna – solitamente posizionata sul balcone, in facciata o in giardino – a cui si aggiungono dei dispositivi che “soffiano” l’aria fresca in casa, posti nei locali da raffreddare. Ecco, questi apparecchi interni sono gli split. Fermo restando che oggi numerose aziende producono modelli che sono a tutti gli effetti degli elementi di design, belli da mostrare e non solo efficienti, non tutte le abitazioni hanno ancora adottato questa soluzione. Se si deve sostituire il proprio impianto, quindi, conviene scegliere un modello di ultima generazione, esteticamente piacevole e adattabile a tutti gli stili. Per scoprire cosa offre il mercato, basta visitare il sito di Brezza Clima, che da sempre è un punto di riferimento del settore e tratta esclusivamente le migliori marche. Ma per tutti gli altri che hanno in casa un impianto un po’ datato? Esiste il modo di camuffare gli split senza compromettere la qualità e l’efficienza del climatizzatore? Vediamo qualche soluzione “furba” per nascondere gli split nella propria casa.

Camuffare lo split dell’aria condizionata con il verde

Un modo semplice, immediato ed economico per nascondere lo split dell’aria condizionata è posizionare una pianta davanti all’unità. Una angolo verde può schermare alla perfezione l’impianto e allo stesso tempo aggiungere un tocco di natura alla casa. Se lo split è invece posizionato sopra una finestra, un’altra soluzione è quella di velarlo con una tenda leggera. In questo modo, si avrà un doppio beneficio: condizionatore nascosto e vetri protetti da occhi indiscreti.

Nascondere lo split con gli scaffali

Un’ulteriore opzione per celare lo split dell’aria condizionata è utilizzare degli scaffali, inserendo l’apparecchio all’interno dei moduli di una libreria o di una serie di ripiani aperti. L’apparecchio risulterà così “mimetizzato” fra gli altri oggetti riposti, come come libri, fotografie, ricordi. L’importante è che l’unità abbia lo spazio utile per funzionare al meglio.

Vestire lo split con la carta da parati o con la pittura

Se c’è la necessità di rinfrescare le pareti di casa, si può approfittare dell’occasione per verniciare o ricoprire lo split (se il modello lo consente, ovviamente) con la carta da parati. Una volta che l’apparecchio avrà la stessa tinta o la medesima fantasia del muro, si fonderà con le superfici l’effetto camaleonte sarà perfetto. In questo modo, l’unità diventa parte dell’arredamento dell’abitazione.

Mai a discapito dello spazio per la manutenzione

Qualsiasi sia la scelta estetica adottata, è però necessario che lo split sia sempre facilmente raggiungibile e libero per la manutenzione periodica. Ancora, la posizione dello split deve essere tale da consentire anche la regolare pulizia dell’unità. Insomma, il condizionatore può diventare invisibile, ma mai a discapito della sicurezza! In caso di dubbi, è sempre meglio consultare un professionista per scegliere la soluzione più adeguata alle proprie esigenze e alle caratteristiche della casa.